Pisa Doble 200ml

https://www.nesler.it/web/image/product.template/898/image_1920?unique=ace9f92

Salsa Saishikomi di piselli rifermentata. Senza soia. Maturata almeno 18 mesi.

16,90 € 16.9 EUR 16,90 € IVA inclusa

15,36 € IVA inclusa

Not Available For Sale

    Questa combinazione non esiste.

    Terms and Conditions
    Garanzia di rimborso di 30 giorni
    Spedizione: entro 5 giorni lavorativi

    Pisa Doble
    (Saishikomi-Shoyu di piselli e frumento)

    Una Salsa Pisa rifermentata con una seconda dose di piselli e frumento per arricchirne ancora di più l'intensità e rotondità. Per realizzare una salsa così speciale, utilizziamo una quantità di cereale e legume che supera la quantità del prodotto finito. La maturazione di almeno 18 mesi fa il resto. Il tempo non passa invano sulle nostre salse, ma le fa maturare e concentrare naturalmente.


    Le Salse shoyu (shoyu è il termine giapponese per “salsa di soia”) Nesler - Cibo Vivo sono prodotte utilizzando legumi e cereali selezionati, sale marino integrale di Sicilia e acqua. Non utilizziamo soia, preferendo legumi più adatti al nostro ambiente (ceci, piselli, lenticchie...), che sono maggiormente digeribili per noi e sostenibili per il nostro ambiente. Tutta la lavorazione viene fatta con lavorazione artigianale e grande attenzione.
    La fermentazione delle salse è complessa: anaerobica in profondità e aerobica in superficie. Questo processo dona uno spettro più ampio di sapori, un umami più intenso e aromi che tendono al fruttato.

    La Pisa Doble può essere utilizzata per condire e insaporire sia cibi crudi che cotti. Consigliamo di usarla in purezza, direttamente sulla pietanza.

    (Possibilmente) NON CUOCERE! I fermenti vivi contenuti nella salsa non pastorizzata vengono uccisi dalle temperature molto elevate, per cui va aggiunto, preferibilmente, al termine della cottura o a freddo.

    Se ti va, dai un’occhiata alla sezione ricette, curata da Giulia Pieri, per farti ispirare.

    Conservare al fresco.

    Ingredienti: Salsa Pisa (frumento, piselli, sale marino integrale, acqua, spore di A. oryzae), frumento, piselli, sale marino integrale, spore di Aspergillus oryzae

    Dichiarazione nutrizionale per 100 g (in grammi):
    val. energetico: 73 kcal; grassi: 1,3; grassi saturi: 0,2; carboidrati: 14; zuccheri: 3,5; proteine: 9,8; sale: 13,4.

    Prodotto da:
    Nesler società semplice agricola
    strada Sterpaio snc
    Viterbo (VT)

    Lo Saishikomi-shoyu è uno shoyu a "doppia fermentazione". In pratica il procedimento di produzione prevede l’inoculo del legume e del cereale con spore di Aspergillus oryzae per la produzione del koji. Questa prima fermentazione dura circa due giorni e va seguita costantemente mantenendo temperatura controllata e rimescolando e arieggiando periodicamente. Il koji viene poi mescolato non ad una salamoia, come avviene per lo shoyu (Koikuchi) ma ad uno shoyu preparato in precedenza e già maturato per un anno. Dopo ulteriori sei mesi o più di fermentazione, si pressa nuovamente e si imbottiglia.

    Utilizziamo esclusivamente materie prime locali, selezionate e controllate. Non facciamo uso di soia, né di prodotti contenenti OGM o prodotti chimici di sintesi. 
    Indichiamo sempre nelle schede e in etichetta tutti gli ingredienti utilizzati, senza esclusioni.

    Il nostro modo di intendere il “locale” tiene conto del clima e degli spostamenti reali che facciamo. Cerchiamo di stringere rapporti di collaborazione con gli agricoltori più coscienziosi della zona. La cosa che preferiamo in assoluto è produrre noi stessi le materie prime.
    Quello che conta di più per noi è un alto livello di rispetto della Terra e dell’Uomo e alti livelli qualitativi della materia prima.
    Preferiamo la qualità al concetto astratto di “locale”, preferiamo conoscere i fornitori, preferiamo sforzarci per la qualità, che accettare passivamente delle etichette. Preferiamo il piccolo al grande produttore e… siamo realistici. Il compromesso a volte è fare più strada, piuttosto che abbassare il livello qualitativo. Il nostro “locale” è un “locale relativo” che ci fa usare sale integrale di Sicilia, piselli toscani, cereali della Tuscia, nocciole biolo giche coltivate a pochi chilometri dal nostro laboratorio, e così via.