Corso sulle Fermentazioni (per professionisti di cucina)
I CIBI PROBIOTICI DAI CRAUTI AL MISO con Carlo Nesler
CORSO SULLE FERMENTAZIONI ALIMENTARI
con Carlo Nesler
Questo laboratorio, dedicato ai professionisti di cucina, mira a dare una formazione di base solida per iniziare a cimentarsi nel mondo delle fermentazioni alimentari alternative in sicurezza e professionalità.
Dove: Azienda Agricola Biologica POGGIO ALLE SERRE, via Serra Riomolle,1629 -03040 GALLINARO (FR)
Quando:17-18 NOVEMBRE 2025
H. 10:00 – 18:00
Si invitano i partecipanti a portare con sé un tagliere, coltelli e 10 barattoli di vetro (tipo marmellata con tappo)
PROGRAMMA
Introduzione generale microbiologia sulle fermentazioni. Aspetti peculiari della fermentazione alimentare e introduzione di strategie per comprendere l’andamento del processo. Capire i microbi. Sicurezza alimentare e HACCP. Storia e cultura dei prodotti fermentati. Introduzione agli aspetti nutrizionali e salutari dei cibi fermentati
Pratica: varie lattofermentazioni con diversi metodi di verdure, frutta e agrumi, verdure fermentate sottolio, succhi di verdura lattofermentati, ecc. Kimchi, aceto e introduzione alle bevande fermentate analcoliche: Kombucha e simili.
Informazioni e iscrizioni:
+39 329 54 11691 / +39 347 940 4355
iscrizioni entro il 18 ottobre 2025
Costo: 350€ (pranzo incluso)
Carlo Nesler
esperto di fermentazioni, tradizionali e innovative, si occupa di formazione, ricerca e produzione. Ha fondato la Nesler – Cibo vivo a Viterbo per dare più spazio alla vita microscopica in cucina, qui svolge la sua attività principale.
Si occupa inoltre di pemacultura e agricoltura naturale.