Introduzione alle verdure fermentate

Biglietti


Introduzione alle verdure fermentate

Una giornata introduttiva sulla fermentazione delle verdure.

Dai crauti alle giardiniere, e loro utilizzo in cucina.  

Si tratta di un laboratorio pratico e teorico in cui produrremo squisiti vasetti di verdure, assaggeremo e studieremo gli aspetti teorici delle fermentazioni acidolattiche. 

Il pranzo sarà anche un momento didattico in cui scoprire applicazioni pratiche delle preparazioni affrontate.

Una full-immersion direttamente nel laboratorio Nesler di Viterbo per iniziare a fermentare in casa propria con soddisfazione.


Dove: Centro Nesler Cibo vivo, 

Nesler s.s. agricola,

Canino, (VT) SR 312 Castrense km12,500

Quando: 14 settembre 2025, h 10-18

Costo: € 110 IVA compresa (comprensivo di pranzo)

Informazioni e iscrizioni: corsi@carlonesler.it   +39 331 8531222

Iscrizioni: entro il 20 agosto. Caparra  € 50 (numero chiuso!):

**10% di sconto per:  iscrizioni entro il 25 luglio, coppie o famiglie**

Si invitano i partecipanti a portare con sé : tagliere, coltelli e 5 vasetti di vetro da marmellata con tappo da 200-300 ml.

Docente: Carlo Nesler
Fondatore di Nesler - Cibo Vivo di Viterbo, un centro di produzione, formazione e sperimentazione, incentrato sulla fermentazione e l’agricoltura naturale. Insegna da anni tecniche di fermentazione a vari livelli, sia a professionisti e chef che ad appassionati di autoproduzione casalinga.

È il traduttore di Wild Fermentation di Sandor Katz, testo fondamentale per chi si voglia avvicinare all’argomento (Il mondo della fermentazione, editore Slow Food).

“Credo che sia importante riappropriarci di un rapporto consapevole con quello che mangiamo".



Biglietti

Data e ora
domenica 14 settembre 2025
10:00 18:00 (Europe/Rome)

Aggiungi al calendario

Luogo

Centro Studi Nesler (nuova sede)

Nesler s.s. agricola
SR 312 Castrense km12,500
Canino (VT) VT 01011
Italia
--Centro Studi Nesler (nuova sede)--

Ottieni la direzione

Organizzatore

Centro Studi Nesler

+39 331 853 1222
corsi@carlonesler.it
Condividi

Scopri cosa pensano le persone di questo evento e partecipa alla discussione.