La Vita che alimenta la vita
Biglietti
La Vita che alimenta la vita
Un corso base per principianti di due giorni; completo di teoria e pratica sulle fermentazioni alimentari alternative.
Questo laboratorio di autoproduzione permette di entrare nello strabiliante mondo dei cibi fermentati e di fare varie esperienze pratiche e teoriche: acquisire principi base e semplici precauzioni per poi essere in grado di preparare a casa propria cibi vivi, deliziosi e nutrienti in totale sicurezza.
Tutti i prodotti verranno realizzati con materie prime dell'azienda; pranzi compresi.
www.aziendagricoladipietro.it
Programma:
– miso,
shio-koji
– verdure fermentate
– cecina
– dosa
– aceto
– tempeh
Dove:
Quando: 27-28 aprile 2024, h 10-18
Per informazioni e iscrizioni:
info@frantoiocapena.it
tel 335 79 05 119
Si invitano i partecipanti a portare con sé : tagliere, coltello, spelucchino e 10 barattoli di vetro (tipo marmellata) con tappo da circa 200-300 ml
Costo: 220€ comprensivo di pranzi
Docente:
Carlo Nesler
Fondatore della Nesler società semplice agricola di Viterbo, un centro di produzione, formazione e sperimentazione, incentrato sulla fermentazione e l’agricoltura naturale. Insegna da anni tecniche di fermentazione a vari livelli, sia a professionisti e chef che ad appassionati di autoproduzione casalinga.
È il traduttore di Wild Fermentation di Sandor Katz, testo fondamentale per chi si voglia avvicinare all’argomento (Il mondo della fermentazione, editore Slow Food).
“Credo che sia importante riappropriarci di un rapporto consapevole con quello che mangiamo.”